Salute degli occhi e occhiali
Una visione non nitida porta affaticamento e difficoltà nella gestione della nostra vita quotidiana. Le modificazioni della vista solitamente avvengono lentamente, e interessano gli occhi in misura diversa, tanto che spesso non ce ne rendiamo conto fino a quando non diventano vistose.
Se senti che qualcosa è cambiato, passa a trovarci e organizziamo un controllo della tua acuità visiva. Ricorda però controllo della vista è un’attività complementare, e non sostitutiva, alla visita oculistica che oltre all’acuità visita, permette di verificare la salute generale dell’occhio e di diagnosticare eventuali patologie.
I difetti di vista possono essere in parte congeniti, in parte legati al nostro stile di vita. La miopia, che causa una scarsa visione da lontano, e l’ipermetropia che comporta una difficoltà di visione da vicino, sono disturbi che possono essere corretti in modi diversi (occhiali, lenti a contatto morbide, lenti a contatto semi rigide), insieme individueremo quello più adatto alle tue necessità.
La presbiopia è un difetto di vista che fisiologicamente si manifesta intorno ai 45 anni e provoca uno sfuocamento della visione da vicino. Può essere corretta con semplici occhiali da lettura oppure con occhiali con lenti progressive, oppure con lenti morbide o semi rigide multifocali. Troveremo insieme la soluzione più adatta a te.

Vista e bambini
A causa dello stile di vita sedentario e volto al prolungato utilizzo di dispositivi digitali, si sta registrando un sensibile aumento di miopia infantile.
La miopia solitamente insorge intorno ai 6-13 anni e tende a peggiorare rapidamente, per questo è molto importante diagnosticare per tempo eventuali disturbi visivi, per poter intervenire mentre l’occhio è ancora in fase di crescita. Controlli frequenti, uno stile di vita adeguato, training visivo e l’utilizzo di occhiali con specifiche lenti a defocus periferico, permettono di contenere la progressione miopica (è provato che le lenti Stellest di Essilor, se portate per almeno 12 ore al giorno rallentano la progressione della miopia e l’allungamento del bulbo oculare nel 67% dei bambini).
E’ molto importante contrastarne l’aumento perché una miopia elevata (oltre le 6 diottrie), oltre a costituire un disagio nella vita quotidiana, aumenta l’incidenza di alcune patologie come la maculopatia, il glaucoma e il distacco di retina.

Occhiali
Per passione, o forse solo per istinto, abbiamo fin dall’inizio scelto di lavorare con prodotti che in primis piacessero a noi, e rispondessero a quelle esigenze tecniche e di assistenza che chi porta occhiali conosce bene.
Non è solo una questione di prezzo, di montature ne abbiamo centinaia nei nostri cassetti, e vanno da poche (pochissime!) decine di euro ad alcune centinaia, e quello che le accomuna tutte è l’attenzione e la cura con cui ciascuna è stata scelta.
Gusto ed esigenze tecniche, questa è la nostra formula, ed è quella che cercate quando ci venite a trovare, insieme ad un consiglio spassionato. Non si comprano occhiali tutti i giorni ed è per questo che per spendere bene è importante avere il consiglio giusto, sia in termini di montatura che di lenti, e noi siamo qui per questo, perché quello che desideriamo è vedervi soddisfatti, e ritornare.
Ottici dal 1990
Essere ottici indipendenti oggi significa prendersi cura di ciascun cliente, rispondere alle sue esigenze e farsi carico delle sue problematiche, sia durante la scelta che dopo la consegna.